
200 mila pezzi venduti
Robi combi
Pettine antipediculosi
Anno di lancio
1996
Inventori
Dolev Moshe
Logo

Come è nato il progetto
Il progetto nacque da un’idea di Moshe Dolev, semplice, ma molto efficace. Il prodotto che nacque dal suo brevetto, poi ceduto a una società internazionale dopo la realizzazione di un prototipo, era un pettine elettronico mirato all’eliminazione dei pidocchi.
Una volta messo in funzione, il pettine colpiva con una scarica elettrica i pidocchi nascosti tra i capelli del bambino uccidendoli all’istante.
Cosa abbiamo fatto
Dopo aver preso i contatti con la società produttrice, lanciammo il prodotto in partnership con una società farmaceutica.
Il prodotto rivoluzionò il settore, anche se il successo non arrivò subito. Tuttavia, capimmo che il prodotto era sicuramente insolito agli occhi dei consumatori e necessitava di tempo per superare il sottile velo di diffidenza iniziale e così decidemmo di continuare a insistere. Gli sforzi furono presto ripagati: il prodotto fu riconosciuto per la sua validità e diventò ben presto di uso comune. Raggiunto il traguardo, nel 2000 lasciammo il progetto.
Perchè ha avuto successo
Il problema della pediculosi affligge soprattutto i più piccoli in età scolare e usare dei prodotti chimici specifici potrebbe essere più dannoso di quanto si possa immaginare, ma questo prodotto risolveva due problemi: la pediculosi e l’aggressività dei prodotti antipidocchi sulla cute dei bambini.